Negli ultimi tempi si parla molto del Decreto Salva Casa, una norma che promette di rendere più facile la regolarizzazione di piccole irregolarità edilizie. Ma cosa cambia davvero? E se c’è un abuso vicino a casa tua, puoi opporti?
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ci aiuta a capire meglio la situazione, ricordandoci che anche le modifiche “da poco” possono avere grosse conseguenze, soprattutto se fatte in aree protette dal punto di vista paesaggistico o ambientale.
Il caso: un metro in più che crea problemi
Tutto è cominciato con un controllo comunale su una piattaforma asfaltata sopra alcuni box auto. Risultato? La piattaforma era un po’ più lunga del previsto (circa un metro), un po’ più larga, con qualche rifinitura mancante e veniva usata anche come deposito, oltre che come parcheggio.
Sembrerebbero piccolezze, ma c’era un problema grosso: l’opera si trovava in una zona vincolata, e il cemento arrivava quasi a ridosso delle finestre dell’abitazione accanto, rovinando la vista e – secondo i vicini – anche il valore della loro casa.
Il vicino può opporsi? Sì, e la legge lo ascolta
Dopo la segnalazione del vicino (e più tardi delle sue figlie, che hanno continuato la causa dopo la sua scomparsa), il Comune ha ordinato la demolizione dell’opera. Il proprietario ha provato a bloccare l’ordinanza, ma il Consiglio di Stato ha dato ragione ai vicini: anche chi abita accanto ha il diritto di intervenire, se le costruzioni abusive gli creano un danno diretto.
E adesso? Il Decreto Salva Casa cambia tutto?
Il Decreto Salva Casa vuole semplificare la vita a chi ha commesso piccoli errori nella realizzazione della propria abitazione, come spostamenti di tramezzi, finestre o piccole modifiche rispetto al progetto.
Ma attenzione: non è un “condono mascherato”, né vale per tutte le situazioni. Soprattutto non cancella i vincoli paesaggistici né il diritto dei vicini a tutelare la loro proprietà.
✅ Cosa c’è da sapere in breve:
Anche le irregolarità minime possono essere demolite, soprattutto in aree vincolate.
I vicini possono intervenire e far valere i propri diritti.
Il Decreto Salva Casa aiuta in alcuni casi, ma non è una sanatoria totale.
📢 Il consiglio?
Se hai dei dubbi su piccole modifiche fatte in casa, o se il tuo vicino ha costruito qualcosa che ti crea problemi, meglio chiarire subito le cose con un tecnico o un avvocato. Meglio prevenire che… demolire!