Al momento stai visualizzando Bonus Fotovoltaico / Incentivi 2025

Bonus Fotovoltaico / Incentivi 2025

Il 2025 offre numerose agevolazioni per chi vuole installare un impianto fotovoltaico, riducendo i costi e migliorando l’efficienza energetica. Ecco le principali opportunità disponibili:

1. Bonus Ristrutturazioni ed Ecobonus

  • Detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute per l’installazione di impianti fotovoltaici, con un tetto massimo di 96.000 euro.

  • Dal 2026, la detrazione scenderà al 36% e nel 2028 al 30%.

  • Valido anche per sistemi di accumulo e pannelli installati su balconi e facciate.

  • Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico parlante e accompagnato da tutta la documentazione necessaria.

2. Superbonus 65%

  • Detrazione fiscale al 65% per interventi avviati entro il 15 ottobre 2024.

  • Accessibile per condomini, edifici con più unità immobiliari e associazioni.

  • È necessario presentare la CILAS (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) o, per i condomìni, una delibera assembleare con CILA-S.

  • Il limite massimo di spesa detraibile è di 48.000 euro o 2.400 euro per ogni kW di potenza installata.

  • Il fotovoltaico deve essere associato a un intervento “trainante”, come il cappotto termico o la sostituzione dell’impianto di climatizzazione.

3. Reddito Energetico

  • Contributo a fondo perduto destinato a famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro (o fino a 30.000 euro per nuclei con almeno quattro figli).

  • Nel 2025 sono stati stanziati 100 milioni di euro, con l’80% riservato alle Regioni del Mezzogiorno.

  • L’agevolazione copre l’installazione di impianti fotovoltaici e, in alcuni casi, anche altre fonti di energia rinnovabile.

4. Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

  • Incentivi fino al 40% per impianti installati nei comuni con meno di 5.000 abitanti, finanziati dal PNRR.

  • Tariffe agevolate per chi condivide l’energia in configurazioni di autoconsumo collettivo.

  • Le richieste possono essere presentate fino al 30 novembre 2025.

    Possono partecipare cittadini, PMI, enti pubblici, scuole, università e organizzazioni del terzo settore.

Grazie a questi incentivi, il 2025 rappresenta un’occasione ideale per investire nel fotovoltaico e contribuire alla transizione energetica sostenibile!

Di Maggio Impresa edile Novara.

Bonus Fotovoltaico 2025: Tutti gli Incentivi Disponibili