Al momento stai visualizzando Le fioriere in muratura e i problemi di infiltrazione

Le fioriere in muratura e i problemi di infiltrazione

Le fioriere in muratura, che possono essere integrate o addossate alla facciata, a balcone o pensili, sono elementi decorativi importanti. Tuttavia, per evitare problemi significativi, è essenziale che siano correttamente impermeabilizzate.

Le vasche-fioriere in muratura aggiungono eleganza e verde alle facciate degli edifici, ma senza una corretta impermeabilizzazione, possono causare infiltrazioni, allagamenti e umidità.

Tipologie di fioriere e impermeabilizzazione

Le fioriere in muratura possono essere integrate nella struttura della facciata, addossate alla facciata, posizionate sui balconi o pensili. Tutte queste varianti aggiungono valore estetico all’edificio ma necessitano di una corretta impermeabilizzazione per evitare problemi come infiltrazioni, allagamenti e formazione di umidità.

Per impermeabilizzare una fioriera in muratura, è fondamentale applicare l’impermeabilizzante su tutta la superficie interna della struttura, prestando particolare attenzione alle giunzioni. Questo passaggio è cruciale per proteggere il balcone o la struttura sottostante da danni.

Soluzioni di impermeabilizzazione

Esistono due principali tipi di impermeabilizzanti utilizzati per le fioriere in muratura:

1. Impermeabilizzanti elastici o deformabili: questi impermeabilizzanti sono malte cementizie bi-componenti che includono polimeri acrilici. Offrono vantaggi come la capacità di coprire le crepe nella superficie sottostante (Crack Bridging Ability – CBA) e sono facilmente riparabili.

2. Impermeabilizzanti rigidi: questi impermeabilizzanti sono malte cementizie osmotiche usate per rivestire le vasche in calcestruzzo. Sono traspiranti, impermeabili e aderiscono bene ai sottofondi, ma sono meno adatti per superfici soggette a movimenti strutturali.

Drenaggio e manutenzione

Oltre all’impermeabilizzazione, è essenziale prevedere un buon sistema di drenaggio per evitare ristagni d’acqua. Strati drenanti come ghiaia e tessuti non tessuti possono essere utilizzati per questo scopo.

Infine, la manutenzione regolare è cruciale per identificare e risolvere eventuali problemi di impermeabilizzazione o strutturali prima che diventino gravi. Le fioriere in muratura, parte integrante dell’edificio, necessitano di controlli periodici per garantire la loro integrità e funzionalità nel tempo.